Alle 00:51 di giovedì 27 febbraio, il nostro paese è stato colpito da una scossa di terremoto, misurata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con una magnitudo di 2.8 e localizzata a una profondità di 8 km. Fortunatamente, l'intensità del sisma è stata minore e non ci sono stati danni né a persone né a strutture, almeno fino a questo momento.


Scossa di terremoto nella notte
Durante la notte, precisamente alle ore 00:51, è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 ad una profondità di 8 km. La popolazione locale ha avvertito sia il movimento che il tipico rumore sordo proveniente dal sottosuolo. Per fortuna, la scossa è stata di lieve entità e non si sono registrati danni a persone o cose.
Terremoto in Valle d’Aosta
La scossa di terremoto di stanotte ha avuto il suo epicentro in Valle d’Aosta, a sei chilometri a sud-est di Oyace, registrata sempre a una profondità di 8 km. È stata chiaramente percepita sulla collina di Aosta e in varie altre località vicine. Ancora una volta, la scossa ha prodotto solo l'ondulazione del terreno e il suono tipico dei terremoti, senza causare danni.

Nessun danno registrato
Secondo le informazioni fornite dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa, avvenuta alle 00:51, ha avuto magnitudo 2.8 e si è verificata ad una profondità di 8 km con epicentro vicino a Oyace in Valle d’Aosta. Nonostante molti abbiano avvertito il sisma, fortunatamente è stato di entità lieve e, per il momento, non ha causato danni a persone o cose.
LEGGI TUTTO