Recentemente, una ricerca effettuata dalla Washington University a St. Louis e pubblicata sulla prestigiosa rivista 'Nature' ha portato alla luce risultati preoccupanti riguardo a un ingrediente molto comune nelle nostre diete quotidiane. Questo studio indica che il fruttosio, uno zucchero semplice presente in molti alimenti, potrebbe contribuire alla crescita delle cellule tumorali.

Il ruolo del fruttosio nello sviluppo tumorale
Il fruttosio è ampiamente diffuso non solo in prodotti dolciari, ma anche in molti altri prodotti alimentari come sughi e condimenti. Secondo lo studio, il fruttosio non alimenta direttamente le cellule tumorali; piuttosto, è il fegato che trasforma il fruttosio in metaboliti che possono poi essere utilizzati dalle cellule tumorali per crescere e moltiplicarsi. Gary Patti, uno degli autori dello studio, ha sottolineato l'importanza di comprendere questo meccanismo per evitare allarmismi inutili e per fornire informazioni corrette ai consumatori.