Sapete da dove vengono i prodotti del Lidl? Nessuno se lo immaginerebbe Curiosità

Sapete da dove vengono i prodotti del Lidl? Nessuno se lo immaginerebbe

Dopo Coop.fi, anche Lidl stabilisce un tetto massimo per l'acquisto di alcuni beni. I clienti del noto supermercato non potranno ottenere una quantità eccessiva di tali prodotti. In questa pubblicazione, vi sveleremo quali sono tutti i beni per i quali Lidl ha imposto una limitazione di acquisto, generando conseguentemente il timore tra i consumatori. 

Coop.fi introduce una restrizione all'acquisto

In precedenza, Coop.fi aveva introdotto un limite d'acquisto. Come dichiarato in un comunicato, l'azienda ha spiegato: "Attualmente non ci sono rischi di mancanza di prodotti nei nostri supermercati a causa del conflitto in corso in Ucraina. Tuttavia, a seguito di vari casi di accaparramento da parte di alcuni commercianti presso i punti vendita Coop.fi, la Cooperativa ha deciso di limitare l'acquisto a 4 confezioni di olio di semi di girasole, farina e zucchero per ogni carta socio. Sono prodotti di uso quotidiano ampiamente consumati. Con questa decisione, intendiamo proteggere i nostri soci e clienti da eventuali speculazioni finanziarie che potrebbero causare rischi". Dopo Coop.fi, sembra che anche Lidl abbia imposto limiti d'acquisto per alcuni prodotti. Di seguito vi sveleremo quali sono.

Lidl, limiti di acquisto per i prodotti

Anche nei supermercati Lidl è stato imposto il razionamento dei prodotti. Non è tanto la mancanza di prodotti causata dal conflitto russo-ucraino, ma la paura dei consumatori che in questi giorni stanno "prendendo d'assalto" gli scaffali. Pertanto, anche Lidl ha deciso di introdurre un limite massimo di acquisto. I prodotti interessati sono:

Tags
prodotti lidlorigine