La recente elezione di Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV rappresenta un evento senza precedenti nella storia della Chiesa cattolica con l'elezione del primo Papa proveniente dagli Stati Uniti. Tuttavia, il suo mandato inizia sotto il segno di diverse polemiche, originate da compromessi all'interno del collegio cardinalizio e da accuse gravi che hanno oscurato il suo percorso.
Progressista su questioni di immigrazione, cambiamenti climatici e diritti dei poveri, ma conservatore riguardo gli LGBT+ e la posizione delle donne nella Chiesa, Leone XIV viene dall'Ordine di Sant'Agostino e ha una lunga esperienza come missionario in Perù, di cui possiede anche la cittadinanza. I suoi anni come priore generale e successivamente come prefetto del Dicastero dei Vescovi lo hanno posto in posizioni di rilievo prima della sua elezione.