Durante una delle sue udienze generali, che si svolgono ogni mercoledì, l'atmosfera cambia quando Papa Leone XIV si avvicina al microfono. La sua presenza non è imponente come quella di alcuni leader mondiali, ma quando parla, attira l'attenzione di tutti. Recentemente, in Piazza San Pietro, gremita di fedeli, ha affrontato un argomento delicato e attuale: l'uso che facciamo dei mezzi di comunicazione moderni.
"Viviamo in un'epoca dominata dalla bulimia delle connessioni social", ha esordito il Pontefice, sottolineando come questa non sia una condanna della tecnologia in sé, ma un avvertimento sui pericoli dell'iperconnessione che può distoglierci dalla realtà e dalle relazioni umane autentiche. Ha descritto come siamo costantemente bombardati da informazioni, spesso distorte o false, che generano un tumulto di emozioni contrastanti.
Una responsabilità collettiva
Il Papa ha poi approfondito il tema della responsabilità etica nel comunicare, invitando a una riflessione su come le parole possano influenzare profondamente gli altri. Ha enfatizzato la necessità di una comunicazione che sia non solo efficace, ma anche rispettosa e costruttiva, evitando di danneggiare gli altri. Questo messaggio è rivolto a tutti: dai professionisti della comunicazione ai politici, dai leader religiosi agli utenti quotidiani di internet.
Comunicare con onestà e prudenza
Papa Leone XIV ha esortato a imparare a comunicare con onestà e prudenza, virtù oggi spesso trascurate. Ha messo in guardia contro la manipolazione e la superficialità e ha invitato a riflettere prima di parlare o di premere 'invia'. Questo approccio, sebbene possa sembrare controcorrente, è essenziale in un'era dominata dall'urgenza e dall'immediatezza.
Una preghiera per i feriti dalle parole
Concludendo l'udienza, il Papa ha dedicato una preghiera speciale a coloro che sono stati feriti dalle parole altrui, sottolineando come le parole possano creare ma anche distruggere. Questo pensiero si estende oltre i professionisti della comunicazione ed è un monito per chiunque abbia mai avuto il potere di influenzare gli altri attraverso il linguaggio.
LEGGI TUTTO