Ornella Vanoni, icona della musica italiana, si è spenta all'età di 91 anni lasciando dietro di sé un'eredità di successi inconfondibili e una vita sentimentale intensa. Conosciuta per la sua voce unica e la sua presenza scenica magnetica, Ornella ha vissuto pienamente, amando profondamente e superando le sfide con coraggio e ironia. La sua vita è stata segnata da relazioni significative e da scelte coraggiose, trovando spesso nella solitudine la sua più fedele compagna negli ultimi anni.

Il primo amore proibito con Giorgio Strehler
A Milano, nei primi anni della sua carriera, Ornella Vanoni incontra Giorgio Strehler, direttore artistico del Piccolo Teatro e già noto genio del teatro italiano. La loro relazione, iniziata quando lei era una giovane allieva e lui un uomo sposato, scatena scandalo. Nonostante le difficoltà, Strehler riconosce e valorizza il talento di Ornella, aiutandola a definire il suo stile artistico unico. Dopo cinque anni, la loro storia d'amore termina, ma segna l'inizio della brillante carriera musicale di Ornella.