Nuovo codice della strada, cosa cambia? Dai neopatentati alle multe fino ai monopattini: ecco le novità News

Nuovo codice della strada, cosa cambia? Dai neopatentati alle multe fino ai monopattini: ecco le novità

Importanti modifiche al Codice della Strada sono in arrivo, con il Ministro degli Interni Matteo Salvini che ha annunciato una "tolleranza zero" verso le violazioni stradali. Secondo fonti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Salvini sta mettendo a punto alcune misure per il decreto che verrà discusso giovedì in Consiglio dei Ministri. Tra i cambiamenti previsti, vi è la sospensione della patente per coloro che vengono fermati dopo aver assunto droghe, guidando con il cellulare, contromano e per qualsiasi comportamento che statisticamente genera un'elevata incidentalità. Inoltre, verrà introdotto il divieto assoluto di bere alcolici prima di mettersi alla guida e l'obbligo di installare un etilometro (noto come alcolock) per coloro che hanno commesso reati legati all'ubriachezza alcolica in macchina. Inoltre, i neopatentati non potranno guidare auto potenti per i primi tre anni dopo aver conseguito la patente. 

Oltre alle misure riguardanti l'alcol e le droghe, ci saranno nuove regole per i neopatentati, verrà promossa l'educazione alla sicurezza stradale nelle scuole e saranno introdotte maggiori tutele per i ciclisti. La bozza finale del decreto, composta da 18 articoli, includerà anche modifiche riguardanti la sicurezza dei passaggi a livello ferroviari e nuove sanzioni per la sosta vietata e le zone a traffico limitato (ZTL).

Una delle principali modifiche riguarda i neopatentati, che non potranno guidare auto potenti per i primi tre anni dopo aver conseguito la patente. Questa misura è stata presa in considerazione a seguito di un recente incidente che ha coinvolto dei giovani youtuber a Roma. Il testo del decreto specifica che i neopatentati non possono guidare "autovetture a motore termico, potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t e/o comunque potenza massima pari o superiore a 70 kW" per un periodo di tre anni dopo aver ottenuto la patente. 

Tags
matteo salvinicodice strada