L'Unione Europea ha introdotto importanti aggiornamenti alle normative che regolano le patenti di guida per auto e moto. Tra le innovazioni più rilevanti vi è l’inclusione della patente digitale e modifiche ai periodi di validità del documento oltre a nuovi requisiti d'età per alcune categorie di veicoli.
LEGGI ANCHE
Patente digitale e durata estesa
La nuova patente di guida digitale sarà riconosciuta in tutti gli Stati membri e potrà essere inserita nell’European Digital Identity Wallet, garantendo una valida alternativa al formato cartaceo. Le versioni fisica e digitale coesisteranno, con la patente digitale che non sostituirà quella tradizionale. La durata di validità sarà estesa a 15 anni, rimanendo di 10 anni qualora la patente venga utilizzata anche come documento di identità.