Il decesso di Papa Francesco ha provocato una marea di reazioni nel web, con un'analisi fervente di predizioni storiche, riferimenti oscure e simbolismi nella cultura popolare. Il web si è trasformato in un terreno di indagini misteriose per conferme soprannaturali. Fra i riferimenti più popolari figurano le profezie dei Simpson, le enigmatiche previsioni di Nostradamus e le visioni del biblico Malachia.
In particolare su X (precedentemente noto come Twitter), è diventata virale una scena dalla serie animata di Matt Groening che mostra il funerale del Papa in piazza San Pietro previsto per il 2025. Questo dettaglio ha suscitato grande interesse come presunta profezia degli autori, noti per aver anticipato eventi mondiali significativi.
Papa Francesco morto, la profezia
Nostradamus, l'astrologo francese del XVI secolo, è stato al centro delle interpretazioni con una quartina che sarebbe un presagio della morte di Papa Francesco: "Per la morte di un Pontefice molto vecchio / Sarà eletto un romano di buona età / Di lui si dirà che indebolisce la sua sede / Ma a lungo siederà e in attività mordace". Quest'interpretazione suggerisce una figura italiana implicata in queste righe, connesse ora all'attuale pontefice argentino.