La morte è un evento inevitabile nella vita di ogni essere umano, e spesso ci si chiede cosa accada nei momenti che la precedono. Le antiche civiltà credevano che la morte fosse solo un passaggio fisico e che l'anima continuasse a vivere eternamente in un'altra dimensione.
La scienza moderna ha iniziato a svelare alcuni di questi misteri, grazie a ricerche avanzate che indagano gli ultimi istanti di attività cerebrale prima della morte. Un caso particolare ha attirato l'attenzione della comunità scientifica quando, durante un elettroencefalogramma effettuato per monitorare l'epilessia, un paziente di 87 anni è deceduto, permettendo agli scienziati di registrare l'attività cerebrale proprio nel momento del decesso.
LEGGI ANCHE
