L'Italia si congeda da uno dei suoi illustri esponenti del settore, Giorgio Trombetta, scomparso all'età di 92 anni. Con una vita dedicata all'imprenditoria, la sua carriera è stata un faro di dedizione e innovazione.

Addio a un'icona dell'economia: Giorgio Trombetta
Il 24 gennaio 2025 ci ha lasciati Giorgio Trombetta, imprenditore capitolino e presidente del Gros – Gruppo Romano Supermercati, noto per aver guidato la famosa azienda di torrefazione fondata a Roma nel 1890. Durante gli anni '60, Trombetta ha assunto la guida della Caffè Trombetta S.p.A, distinguendosi per un approccio innovativo alla qualità e alla produzione. Innovazioni come l'uso del confezionamento del caffè sottovuoto e la fondazione del consorzio Sao Cafe' hanno avuto un impatto significativo sul settore della grande distribuzione.

Con la sua leadership, Trombetta ha anche raggiunto posizioni di vertice all'interno del Gros, una realtà nata 27 anni fa a Roma. La visione di unire diverse storiche insegne della città sotto un unico brand è stata centrale nella sua strategia. La sua scomparsa è stata annunciata attraverso una nota ufficiale dal Gros, suscitando un profondo cordoglio.
La nota ufficiale del Gros per la scomparsa del suo presidente
Il comunicato esprime il profondo dolore per la scomparsa di Trombetta e ricorda il suo contributo essenziale all'economia italiana e romana, evidenziando le sue qualità di visionario imprenditore. Dal 2010, anno in cui assunse la presidenza del Gros, ha profuso impegno e dedizione al servizio dell'azienda, lasciando insegnamenti preziosi che continueranno a influenzare la strategia di crescita del gruppo.
Il tributo del Gros a Giorgio Trombetta
Il gruppo ha espresso le condoglianze alla famiglia Trombetta e ha ringraziato Giorgio per la sua umanità e lungimiranza, che hanno segnato profondamente l'azienda. Il vuoto lasciato da Trombetta sarà colmato solo dal tentativo di perseverare nell'impegno e nella dedizione ai valori da lui trasmessi.
LEGGI TUTTO