News

L'Italia avanza verso l'energia nucleare: firmato il protocollo con l'AIEA

  • La Lombardia ha fatto un importante passo avanti nel campo dell'energia nucleare stipulando un protocollo d'intesa con l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), il primo accordo di questo tipo in Italia. L'accordo è stato firmato dal presidente della Lombardia, Attilio Fontana, e dal direttore generale dell'AIEA, Rafael Mariano Grossi.

    I dettagli dell'accordo

    L'accordo siglato si concentra sullo sfruttamento pacifico del nucleare, mirando a promuovere tecnologie avanzate e sostenibili nell'ambito energetico. Fontana ha evidenziato che i reattori di nuova generazione promettono alti standard di sicurezza e costituiscono una parte essenziale per un futuro energetico sostenibile della regione.

    L'iniziativa nucleare lombarda

    Contemporaneamente, la Lombardia collabora con Piemonte e Liguria per sviluppare una filiera energetica nucleare integrata. In una riunione organizzata da Guido Guidesi, assessore regionale allo Sviluppo economico, con la partecipazione di grandi aziende come Eni, Edison, Enel e Ansaldo Energia, e l'Università di Pavia, si è discusso del potenziamento dell'industria nucleare e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. È previsto un ulteriore incontro a marzo, per coinvolgere più attivamente le imprese nel settore.

    Le critiche all'iniziativa

    Nonostante l'entusiasmo, esistono critiche significative al progetto. Legambiente Lombardia ha sollevato preoccupazioni relative ai tempi e ai costi del nucleare, suggerendo la necessità di privilegiare il potenziamento delle energie rinnovabili come eolico e solare per una transizione energetica più rapida ed efficace. Il dibattito sulla strategia energetica da adottare in Lombardia rimane quindi molto acceso.

    Tags
    energia nucleareLombardiaAIEAtecnologia verdesostenibilitàreattori nucleari
    COMMENTA