A partire dal 9 ottobre 2025, saranno attuate importanti modifiche nel sistema dei bonifici bancari secondo il regolamento Ue 2024/886. Queste nuove normative imporranno a tutte le banche e agli istituti di pagamento di garantire l'opzione del bonifico istantaneo, un servizio che fino ad ora era limitato a specifici conti. Inoltre, ogni conto corrente all'interno dell'Unione Europea dovrà permettere trasferimenti istantanei fino a 100 mila euro, con un accredito immediato al momento dell'esecuzione dell'operazione.
Una delle innovazioni più rilevanti è l'introduzione del sistema di verifica del beneficiario ("Verification of payee"), che sarà applicato tanto ai bonifici istantanei quanto a quelli ordinari. Questo sistema verificherà in pochi secondi il nome e l'Iban del destinatario, indicando se i dati corrispondono completamente, parzialmente o non sono verificabili. Ciò permetterà all'utente di decidere se procedere con il bonifico o interrompere l'operazione, contribuendo a minimizzare gli errori e le frodi online.