Il saki dalla faccia bianca è noto per la sua costituzione muscolare, trascorrendo gran parte della sua vita oscillando da un albero all'altro. I maschi tendono ad essere più attivi rispetto alle femmine e, a differenza di molte altre specie nel regno animale, sono anche leggermente più grandi delle loro controparti femminili.
Sono nativi del Sud America e possono essere trovati in paesi come il Brasile, la Guiana francese, la Guyana, il Suriname e il Venezuela, secondo la New England Primate Conservancy.
LEGGI ANCHE
Nonostante il loro nome, solo i maschi hanno facce bianche, mentre le femmine "sono più scolorite, con una pelliccia corta che copre i loro corpi in grigio, marrone e rosso", ha detto l'organizzazione no-profit sul suo sito web.