La Principessa Qajair, 13 dei suoi pretendenti si suicidarono per il suo rifiuto Curiosità

La Principessa Qajair, 13 dei suoi pretendenti si suicidarono per il suo rifiuto

Il suo nome è Zahra Khanom Tadj es-Saltaneh e lei era presumibilmente una principessa iraniana.

Le immagini della principessa si sono diffuse a macchia d'olio sui social network, e hanno provocato polemiche in quanto le persone hanno trovato un modo di paragonare le foto della principessa alla bellezza e la perfezione, di certo, in particolare perché attualmente ciò che abbonda in molte persone è la superficialità e questi sono quelli che l'hanno catalogata come "la donna più brutta della storia". Più dei pretendenti o del suicidio di alcuni di loro, ciò che spicca nella storia di questa donna è che apparteneva alla dinastia Qajair famiglia reale iraniana di origine turca, secondo la storia.

Era sposata con Amir Hussein Khan Shoja'al Saltaneh con cui aveva quattro figli. Le figlie erano considerate le donne più belle avendo ereditato i tratti della loro madre. Purtroppo la differenza di interessi ha portato a un divorzio, qualcosa di molto strano in quel momento, soprattutto qualcosa di inaccettabile per la cultura e la religione degli iraniani. 

La principessa divenne la musa di Aref Qazvini, un poeta iraniano che scrisse "Ey Taj", un famoso poema che dedicò a Zahra. Zahra Khanom Tadj es-Saltaneh ha combattuto per i diritti delle donne, creando la società della libertà delle donne. Inoltre, è stata una pittrice, scrittrice e una delle prime donne a indossare abiti occidentali in Iran.

Tags
principessairanianaqajair13pretendentirifiutobellezzaperfezionecimiterozahirfotografie4figliestoriacuriosit