Il caso è stato raccontato sui social e la donna ha ricevuto molte critiche. La responsabilità emotiva è una caratteristica fondamentale in tutte le relazioni. Pensare e agire con empatia, considerando come i nostri atteggiamenti influenzeranno la vita di chi ci circonda, è essenziale per costruire legami positivi e sani basati sul rispetto e la lealtà reciproci.
Dobbiamo sviluppare questa qualità ed esprimerla in tutte le nostre relazioni, soprattutto con i bambini. I piccoli guardano agli adulti vicini per costruire il loro carattere e il loro stato emotivo è fortemente influenzato da tutte le loro esperienze infantili.
Molti adulti, tuttavia, per malizia o per pura ignoranza, espongono i bambini a situazioni imbarazzanti in modo del tutto inutile e ci colpiscono con la loro mancanza di empatia e cura.