Sì, l'esposizione alla luce solare può effettivamente contribuire a rafforzare il sistema immunitario, e diversi studi lo confermano, incluso uno studio recente di cui probabilmente hai sentito parlare. Vediamo i principali meccanismi coinvolti:
? Vitamina D La luce solare stimola la produzione di vitamina D nella pelle. Questa vitamina ha un ruolo chiave nel supportare il sistema immunitario, in particolare: Modula la risposta immunitaria innata e adattativa. Aiuta a prevenire reazioni infiammatorie eccessive. Riduce il rischio di infezioni respiratorie. Bassi livelli di vitamina D sono stati associati a un maggior rischio di infezioni e malattie autoimmuni.
? Regolazione del ritmo circadiano L’esposizione alla luce del giorno, soprattutto al mattino, sincronizza il ritmo circadiano (l’orologio biologico interno), che ha un impatto sul funzionamento del sistema immunitario: Migliora la qualità del sonno (fondamentale per l’immunità). Aiuta a regolare la produzione di cortisolo, un ormone che in eccesso può sopprimere l’attività immunitaria.