Si indaga la delicata questione dei confini tra la libertà personale degli adulti e le responsabilità dello Stato nel proteggere i bambini. Questo argomento è emerso dopo un incidente riguardante una famiglia straniera e i loro tre bambini, che vivevano isolati in una casa nei boschi di Palmoli, in Abruzzo, seguendo uno stile di vita non convenzionale.
Le autorità sono intervenute quando la famiglia è stata ricoverata in ospedale a seguito di un avvelenamento da funghi tossici. Questo episodio ha provocato un controllo più approfondito da parte dei servizi sociali, che hanno poi giudicato le condizioni abitative non adeguate per i minori.
Il 20 novembre 2025, il Tribunale per i Minorenni dell'Aquila ha deciso di separare i bambini dai loro genitori, sospendendo la loro potestà parentale. I minori sono stati momentaneamente collocati in una struttura educativa insieme alla madre, per un periodo di valutazione.