Se dico che mi è stato diagnosticato un cancro al fegato, per esempio, tutti mi compatiscono. Molti saranno disponibili a fare qualcosa per farmi sentirmi meglio. Ma se dico che mi è stata diagnosticata una grave depressione ricorrente, la maggior parte dirà che è mancanza di Dio, mancanza di occupazione, debolezza mentale ... che devo uscirne e affrontare la vita con coraggio.
Ciò che la gente trascura è che la salute mentale è tanto carente quanto la salute del corpo. Il nostro cervello, la mente e le emozioni si ammalano e, una volta diagnosticato un disturbo mentale, abbiamo urgentemente bisogno dell'aiuto di un professionista per trovare una cura, poiché una grave depressione è un rischio imminente di suicidio.
In Italia, a circa 2,8 milioni di persone sono state diagnosticate la depressione. Oltre al dolore psichico debilitante causato dalla depressione, la malattia aumenta anche il rischio di sviluppare dipendenze, comportamenti suicidari, diabete e malattie cardiache. La salute mentale deve essere urgentemente riconosciuta come una priorità nell'ordine pubblico.