News

Kyrgios spiega la sua avversione verso Sinner e altri tennisti italiani

  • L'australiano Nick Kyrgios è noto per le sue frequenti critiche verso il tennista italiano Jannik Sinner, specialmente dopo il successo di quest'ultimo a Wimbledon. Le continue frecciatine e i commenti acidi hanno sollevato interrogativi sulla natura di questa antipatia. Recentemente, Kyrgios ha chiarito le sue motivazioni, suscitando notevole attenzione per le implicazioni che coinvolgono altri sportivi italiani e una personale frustrazione.

    La questione Clostebol e il risentimento di lunga data

    In un'intervista al UTS Talk Show con Patrick Mouratoglou, Kyrgios ha discusso la sua rabbia nei confronti di Sinner, originata dal caso Clostebol. Questo episodio, che ha visto Sinner coinvolto ma poi scagionato per contaminazione accidentale secondo i protocolli anti-doping, non ha convinto Kyrgios, che ha espresso il suo disappunto: "Ho subito molti infortuni, gioco a tennis da quando avevo sette anni e ho sempre seguito le regole. Quando vinco, è solo per mio merito. Quindi, mi sento frustrato e deluso".

    Integrità sportiva e favoritismi nel sistema

    Kyrgios ha sottolineato come, durante i periodi di inattività dovuti a infortuni, avrebbe potuto cercare soluzioni facili per i suoi problemi fisici, ma ha scelto di non farlo per mantenere la sua integrità. Questo lo porta a criticare apertamente il sistema, che a suo vedere, tratta alcuni atleti con maggiore indulgenza.

    Accuse di trattamento preferenziale e implicazioni più ampie

    Oltre a Sinner, Kyrgios ha esteso le sue critiche ad altri tennisti italiani, lamentando un'apparente disparità di trattamento. Nonostante le assicurazioni ufficiali sulla regolarità del caso di Sinner, l'australiano non nasconde il suo dissenso, esigendo equità e trasparenza nel tennis professionistico.

    Riconoscimento delle qualità di Sinner nonostante le polemiche

    Pur in un contesto di forte critica, Kyrgios ha riconosciuto il talento di Sinner, elogiando la sua capacità di superare le controversie con apparente facilità: "Il modo in cui è tornato in campo è stato impressionante, come se nulla fosse accaduto". Tuttavia, ha espresso frustrazione per la disparità di trattamento rispetto ad altri casi meno gravi ma puniti più severamente.

    "Uno spettacolo deplorevole per il tennis": le dure parole di Kyrgios

    Kyrgios conclude la sua denuncia sottolineando la sua aspirazione a un trattamento equo e uniforme per tutti gli atleti, indipendentemente dal loro status. La sua critica non risparmia né le istituzioni né i colleghi, evidenziando una profonda frattura tra la sua percezione di giustizia e le dinamiche del circuito ATP.

    Tags
    tennisKyrgiosSinnersportcontroversiaATP
    COMMENTA