Rivoluzione nell'assegno di invalidità dal settembre 2025 News

Rivoluzione nell'assegno di invalidità dal settembre 2025

L'assegno di invalidità, erogato dall'INPS, è destinato a persone con una disabilità civile riconosciuta almeno al 74%. Questo sostegno economico è essenziale per coloro che, a causa di limitazioni lavorative, non possono guadagnare sufficientemente.

Il diritto a tale assegno spetta a cittadini italiani, europei e non europei con permesso di soggiorno, che hanno almeno 18 anni e sono incapaci di lavorare parzialmente o totalmente. È inoltre necessario soddisfare specifici requisiti contributivi a seconda della situazione lavorativa.

L'importo dell'assegno varia in base al grado di invalidità e ai contributi versati. L'INPS aggiorna annualmente l'ammontare per adeguarlo all'inflazione, garantendo un supporto proporzionato al costo della vita.

Tags
invaliditàINPSCorte Costituzionaleassegnodisabilitàwelfare