Negli ultimi 7 anni sono morte 259 persone per aver scattato foto in luoghi estremamente pericolosi.
Il numero di morti per questo concetto è così alto che i ricercatori della National Library of Medicine degli Stati Uniti hanno recentemente raccomandato di creare "aree vietate per i selfie" per ridurre il numero delle vittime.
LEGGI ANCHE
L'anno con il maggior numero di morti è stato il 2016, per un totale di 98 casi.
Lo studio, condotto nel 2018 dal Journal of Family Medicine e Primary Care, ha evidenziato che la maggior parte dei deceduti sono uomini, il 72,5%. Le donne coprono solo il 27,7%.