modelli relazionali di coppiaSecondo la Dottoressa Firestone esistono tre modalità apprese durante l'infanzia che possono influenzare i modelli relazionali di coppia: la selezione, la distorsione e la provocazione.
“Qualche anno fa stavo parlando con il mio amico e collega Daniel Siegel, leader nel campo della neurobiologia interpersonale; stavamo discutendo su come e perchè le persone si trovano bloccate in determinati modelli di relazione”, dichiara la Dottoressa Lisa Firestone, psicologa clinica e Direttrice del Research and Education for the Glendon Association.
Il Dottor Siegel ha spiegato che i nostri cervelli sono effettivamente cablati per ricreare le condizioni del nostro passato. Le nostre prime esperienze aiutano a stabilire reti neurali che, a livello sinaptico, ci portano a stimolare in un secondo momento un ambiente che fornirà un feedback familiare. Anche quando i primi legami di attaccamento erano tesi e pieni di difficoltà, l'instaurarsi di relazioni future ri-attiva quegli stessi schemi.