In molte case troviamo animali domestici, dai classici cani e gatti fino a scelte più esotiche, ognuna riflettendo una decisione molto personale. Questi animali, indipendentemente dalla specie, riescono a regalarci emozioni intense e momenti memorabili grazie alla sorprendente natura.
Ad esempio, durante una passeggiata nella natura, può capitare di assistere a scene straordinarie che coinvolgono gli animali, lasciando ricordi vividi e duraturi. Avere un animale domestico comporta responsabilità significative, inclusa la cura adeguata e il dovere di non abbandonarlo, pratica per la quale esistono severe sanzioni legali.

Ma cosa accadrebbe se qualcuno decidesse di adottare il comportamento di un animale domestico? Questa è la realtà per Lola e il suo fidanzato Henrik, che hanno scelto uno stile di vita basato sul 'puppy play'. Lola, infatti, imita spesso i comportamenti di un cane durante la giornata: cammina su quattro zampe, mangia da una ciotola e si comporta come se fosse un vero cucciolo.

Lola si è interessata al 'puppy play' dopo aver compiuto 18 anni, scoprendolo come una pratica affascinante e da allora vi si è dedicata intensamente. Henrik, incontrato in un bar dove lavoravano insieme, ha accettato questa insolita dinamica con una certa iniziale perplessità. 'Lei è il mio cane e io la amo così', ha dichiarato Henrik alla stampa internazionale.
Lola sostiene che questa scelta ha migliorato la sua salute mentale e l'ha aiutata ad amarsi di più. 'Alle persone che giudicano la nostra relazione, voglio dire che sto solo scherzando e divertendomi. Lo faccio per me stessa', ha spiegato Lola. Nonostante la natura inusuale della loro relazione, sembra che tra loro le cose funzionino bene.
LEGGI TUTTO