«Il Covid ci ha insegnato che scienza e politica sono strettamente intrecciate. Ma in questa fase non credo che i governi possano fare molto per fermare Omicron. Il tema è programmare interventi nel medio periodo. Questo virus purtroppo rimarrà con noi, probabilmente per sempre».
Robert Wachter dirige il dipartimento di Medicina dell’Università della California, ed è una delle voci più ascoltate sulla pandemia negli Stati Uniti.
LEGGI ANCHE
Lei è tra i più ottimisti: sostiene che l’ondata dei contagi stia per calare… «Stiamo studiando i dati del Sudafrica, che ha individuato la variante Omicron. Abbiamo visto i contagi raggiungere rapidamente il picco, per poi scendere, altrettanto velocemente».