I sindaci italiani chiedono ai cittadini di spegnere i termosifoni contro il caro energia Cronaca

I sindaci italiani chiedono ai cittadini di spegnere i termosifoni contro il caro energia

Le iniziative per ridurre i consumi e quindi la dipendenza dell'Italia dal gas russo partono dal basso. Se ieri l'appello ai cittadini europei a fare la propria parte e ad abbassare il riscaldamento è arrivata dall'Alto rappresentante dell'Unione euroea per la Politica estera, Josep Borrell, già da qualche giorno ci si è mossi a livello locale nella stessa direzione. Sono sempre di più i sindaci che invitano tutti al risparmio energetico.

A Roma, Roberto Gualtieri - fa sapere Repubblica - convocherà una riunione ristretta per discuterele iniziative necessarie per far fronte a una situazione che ogni ora preoccupa sempre di più. Allo studio ci sarebbero provvedimenti tipici dell'economia di guerra per contrastare la crisi energetica.

Oggi c'è stato un incontro proprio tra il sindaco Gualtieri, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il Prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, con gli altri membri dell'unità di crisi. "Il razionamento energetico è una misura che condivido, ancora nessuna decisione è stata presa ma si può agire individualmente: tutti i cittadini che vogliono dare una mano, anche al popolo ucraino, possono autonomamente cominciare a consumare meno energia", ha detto Zingaretti, che è anche il commissario delegato dell'unità di crisi regionale per l'emergenza Ucraina. "Da spegnere prima il riscaldamento a tutta una serie di misure che si possono prendere individualmente. Può sembrare banale ma è utile.", ha aggiunto.

Tags
gasguerrarussiaucrainaenergiasindaci