Per quanto possa sembra strano, esiste un fondamento scientifico per alcuni aspetti associati alla figura dello zombie. Nel mondo reale, per parlare di zombie, non è necessario che si tratti di un morto, ma è sufficiente che la persona sia infetta da un virus o da un batterio che alteri il suo comportamento spingendolo ad attaccare altri esseri umani (e, in casi più estremi, a divorarli).
Ad esempio, la rabbia, un'infezione causata dal morso di un soggetto infetto(spesso un animale), o trasmessa attraverso una ferita aperta.
LEGGI ANCHE
Il virus si diffonde attraverso il sistema nervoso centrale e condiziona notevolmente i comportamenti dell'individuo infetto. In casi più gravi può causare forte aggressività e desiderio di sangue.