Il crimine di Garlasco, avvenuto oltre un decennio fa con l'omicidio di Chiara Poggi, continua a suscitare interesse pubblico e a sollevare dibattiti all'interno del sistema giudiziario. Anche se Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima, è attualmente incarcerato con una sentenza di 16 anni, nuove prove e interrogativi non risolti hanno riacceso l'interesse nelle indagini. Tra le novità la presenza del DNA di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, rinvenuto sotto le unghie della vittima.

Delitto di Garlasco, una realtà da riesaminare?
Il caso Garlasco continua a generare polemiche. L'esistenza di una sentenza giudiziaria contrasta con le nuove incertezze emerse con il passare degli anni, scatenando dibattiti che vanno oltre l'ambito legale, toccando questioni etiche e mediatiche. Il programma televisivo Zona Bianca su Rete4 ha recentemente riaperto la discussione, con un'intera puntata dedicata al caso e ospitando nel suo studio Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente, per discutere gli aggiornamenti.