Le regole, tanto amate un tempo e tanto bistrattate oggi. Le scuole di pensiero su quante e quali siano le regole base per educare, sono quasi infinite. Di certo, però, si assiste a una generalizzata tendenza ad abbattere a una a una le regole con cui le generazioni di neogenitori sono cresciute.
Con quali conseguenze? Il pensiero dominante dei genitori associa regole più blande (a volte quasi inesistenti) a una maggior libertà del bambino. E, di riflesso, la maggior libertà con la felicità. Ovvero: "ti cresco felice e libero, perché non ti stresso con le regole che i miei genitori mi hanno costretto a seguire da bambino".
Invece, recenti ricerche nei campi delle neuroscienze e della neurobiologia, smentiscono questo tipo di mantra genitoriale. Che, siamo sinceri, toglie anche unabuona parte di responsabilità al ruolo di genitore.