Come eliminare l'alito cattivo del tuo cane il modo del tutto naturale Curiosità

Come eliminare l'alito cattivo del tuo cane il modo del tutto naturale

Cos'è l'alito cattivo nei cani?

Alito cattivo nei cani o alitosi canina è una condizione che provoca l'emissione di cattivi odori attraverso la bocca. L'alitosi canina può essere orale (originata dai batteri presenti nella lingua e nella bocca, che è la più frequente), o extraorale. A volte indica un'igiene dentale carente, ma in altre occasioni mostra la presenza di patologie più gravi che richiedono un trattamento veterinario, come un'infezione orale, problemi gengivali o addirittura il diabete.

Perché i cani hanno l'alitosi?

L'alitosi canina può essere dovuta a diversi problemi legati alla bocca, al tratto intestinale o all'organismo del cane. Tra le cause di alitosi nei cani sono:

- Un problema dentale, come carie, accumulo di tartaro, malattia parodontale o un'infezione

- Gengive infiammate o sanguinanti

- Infezioni faringee di origine batterica, virale o fungina

- Malattie dell'apparato digerente o respiratorio

- Se il respiro del tuo cane ha un odore che ricorda l'urina, potrebbe indicare che ha un'infezione ai reni o malattie renali

- Le malattie del fegato possono causare un alito del cane particolarmente nauseante e sono accompagnate da sintomi quali mancanza di appetito, vomito o ingiallimento delle gengive.

- Alitosi canina può indicare il diabete, soprattutto se il respiro del cane ha un odore un po' fruttato.

Come eliminare l'alitosi:

Per eliminare l'alitosi dai cani, possiamo usare alcuni prodotti naturali che ingeriti regolarmente migliorano l'odore della sua bocca, e daranno anche altri benefici:

- Cannella.

Aggiungi un cucchiaino di cannella al cibo del tuo cane, due o tre giorni alla settimana, in questo modo migliorera l'alito cattivo. Inoltre, questa spezia è salutare per i cani e fornisce alcuni ulteriori benefici, come il suo potere antibatterico, i suoi benefici antiossidanti, o le sue proprietà anti-infiammatorie e come rilassante muscolare.

- Olio di cocco.

Aggiungi un cucchiaino di olio di cocco vergine alla dieta del tuo cane diversi giorni alla settimana. Questo, oltre a migliorare l'alito, favorisce il sistema immunitario e migliora anche la sua pelle se è secca o squamosa e la lucentezza del suo pelo.

- Carote. 

Carote crude usate come trattamento o complemento, sono un buon modo per promuovere l'igiene orale del vostro cane. Mentre li rosicchia, trascina le particelle di cibo che sono rimaste tra i denti e stimolano la produzione di saliva. Sono anche una buona fonte di minerali e vitamine antiossidanti.

- Prezzemolo.

Puoi aggiungere alcune foglie di prezzemolo al cibo del tuo cane per migliorare il suo alito, oppure puoi anche cucinare le foglie in acqua bollente e preparare una tisana o un infuso con loro. Una volta che è freddo, dallo al cane da bere o mescolalo con il suo solito cibo.

Tags
alitosicanicaninapeloalitodenticanianimali