Anche nei tempi moderni siamo affascinati dai cristalli: dai diamanti che usiamo come sacro simbolo di collaborazione, alla pletora di gemme "curative" che si possono trovare in un negozio di articoli da regalo.
Quindi possiamo solo immaginare come gli antichi vedessero queste rocce trasparenti con struttura nascosta. La prova della stima in cui erano tenuti i cristalli può essere trovata in una "serie notevole" di "armi di cristallo" trovate nelle tombe megalitiche della Spagna sudoccidentale.
LEGGI ANCHE
Nel sito di Valencina de la Concepción, gli archeologi hanno scoperto punte di freccia di cristallo, una squisita lama di pugnale e nuclei usati per creare i manufatti, che risalgono al 3° millennio a.C.