Il mondo del cinema italiano è in lutto per la scomparsa di Stefano Amadio, giornalista e regista noto per il suo impegno nel cinema indipendente. Deceduto a Roma, aveva compiuto 60 anni il 29 marzo, festeggiando la ricorrenza nonostante la grave malattia di cui soffriva.

Cinema italiano in lutto, si è spento dopo una lunga malattia
Stefano Amadio, giornalista e regista, ha festeggiato il suo ultimo compleanno con spirito e ironia, nonostante lottasse contro l'amiloidosi, una malattia incurabile che aveva afflitto anche altri noti personaggi. I funerali si sono tenuti a Roma.

Morto Stefano Amadio: il giornalista aveva 60 anni
Dal suo debutto giovanissimo nel teatro alla regia di documentari per la televisione, Amadio ha sempre mantenuto uno sguardo critico e originale sul mondo del cinema e dello spettacolo. Tra i suoi lavori più noti, il documentario 'Armi facili' e il lungometraggio 'Mala Tempora'. Ha anche fondato e diretto Cinemaitaliano.info, un sito di riferimento per gli addetti ai lavori.

Addio a Stefano Amadio: da tempo lottava contro un brutto male
Oltre al cinema, Amadio ha dedicato tempo e risorse per supportare giovani talenti attraverso premi e iniziative quali il Premio 'Meno di Trenta'. La sua ultima iniziativa culturale è stata 'Il Vento del Nord', un festival in Lampedusa che coinvolgeva studenti e giovani in workshop di cinema.

Stefano Amadio lascia dietro di sé un’eredità culturale concreta
Amadio ha lasciato un'impronta indelebile nel cinema italiano, promuovendo una cultura del cinema accessibile e critica. Oltre a essere un profondo conoscitore e narratore del cinema, ha lasciato un'eredità di impegno e passione che continuerà a ispirare.
LEGGI TUTTO