Il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi, lunedì 21 aprile 2025, durante il Lunedì dell'Angelo. Nonostante le sue condizioni di salute precarie, il Santo Padre ha scelto di continuare a lavorare, mostrandosi in piazza San Pietro solo il giorno prima.

Addio a Papa Francesco, il racconto di chi gli è stato vicino fino alla fine
Il cardinale Farrell ha annunciato la morte di Papa Francesco quest'oggi, esprimendo il profondo dolore della comunità cattolica. Ha lodato la vita di Francesco, dedicata al servizio di Dio e della Chiesa e ha sottolineato il suo amore universale, specialmente verso i più disagiati.

L'ultima fase della vita di Papa Francesco
Papa Francesco è deceduto nella sua residenza a Casa Santa Marta in Vaticano, dopo una recente degenza all'ospedale Gemelli. Il suo pontificato ha profondamente influenzato la Chiesa cattolica e i credenti di tutto il mondo per il suo impegno nel fronteggiare grandi sfide, inclusi gli scandali degli abusi e le crisi migratorie.
Le reazioni alla morte di Papa Francesco
Alle 7:35 di questa mattina è avvenuto il decesso. Roma e il mondo intero stanno ora rendendo omaggio alla figura del Pontefice, con un crescente numero di fedeli che si riunisce in piazza San Pietro.

Un pontificato di grande impatto
Durante i suoi dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha affrontato numerose sfide, promuovendo il dialogo interreligioso e rispondendo a importanti questioni globali, guadagnandosi una reputazione di leader aperto e progressista.
LEGGI TUTTO