L’uomo e l’estremo. Un rapporto unico, dove il primo segue il secondo da tempi immemori, superando ogni volta un limite creduto impossibile.
Abbiamo superato lo stretto di Gibilterra, poi abbiamo scoperto l’America e l’Australia, fino ad allunare sul nostro satellite. Ogni anno battiamo record di velocità con mezzi diversi, dai nostri semplici arti agli aerei (come lo SR-72), passando per navi, automobili, cicli e motocicli.
Troviamo metodi per copiare sempre più indicibili e ne troveremo sempre di migliori. E sapete perché? Perché noiamiamo sfidare i nostri limiti, odiamo sentirci dire che non possiamo fare di meglio, siamo degli esseri assetati di successi. Oggigiorno creiamo nuove discipline che mettano alla prova i limiti umani per divertimento, per fama, per vincere un’eterna sfida contro noi stessi.