Intestino pigro: perché è opportuno integrare nella propria dieta quotidiana i cibi lassativi, considerati validi rimedi contro la stitichezza. Tra i disturbi più significativi che interessano il sistema digerente figura la stitichezza, problematica riguardante le complessità relative all’evacuazione delle feci.
Vi è infatti una forte difficoltà nell’espulsione del materiale di scarto, con l’escrezione che avviene in maniera faticosa oppure con tempistiche ampiamente ridotte rispetto alla media. La defecazione solitamente avviene tra le 4 e le 7 volte settimanalmente, contrariamente a quanto si verifica in caso di stipsi, con i dati praticamente più che dimezzati. Il soggetto che ne soffre quindi vede alterate le abitudini intestinali in maniera considerevole.
Per cercare di risolvere questa situazione un valido aiuto contro l’intestino pigro è dato dall’impiego di cibi lassativi nella propria alimentazione.