L'omicidio di Pierina Paganelli rimane sotto i riflettori di giustizia e media. L'interrogatorio di Manuela Bianchi, arricchito dalle 300 domande formulate dalla criminologa Roberta Bruzzone e dai suoi avvocati, mira a chiarire le incongruenze nella versione dei fatti della Bianchi.

Pierina Paganelli, Bruzzone interviene a gamba tesa
Durante la trasmissione Ore 14 su Rai 2, Roberta Bruzzone ha espresso dubbi sulle discrepanze presentate da Manuela Bianchi. 'Abbiamo formulato 312 domande molto precise per indagare su queste discrasie', ha affermato Bruzzone. Queste domande si rivelano cruciali per testare la veridicità delle affermazioni di Bianchi accusata di favoreggiamento.

Il rapporto tra Manuela Bianchi e Louis Dassilva
La relazione tra Manuela Bianchi e Louis Dassilva, principale sospettato, è uno dei nodi centrali dell'indagine. Bruzzone ha messo in luce come Bianchi continui a mantenere contatti con Dassilva, nonostante il crimine, suggerendo potenziali complicità.
Incidente probatorio: il nuovo capitolo dell’inchiesta
L'incidente probatorio ha visto una nuova udienza che ha posto ancora una volta Manuela Bianchi e la sua relazione con l'imputato sotto osservazione, discutendo anche una potenziale richiesta di scarcerazione per Dassilva che potrebbe cambiare le sorti del processo.