"Il governo, per contenere la pandemia, ha ancora tre strade: obbligo vaccinale, lockdown per i no vax, eliminare i tamponi dal Green pass. Ma la prima via è quella maestra, non c’è più tempo da perdere, l’esecutivo deve avere più coraggio".
A dirlo è una delle voci scientifiche più istituzionali in Italia, il farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri. Italia, il bollettino del 28 dicembre: quasi 80mila contagi In Francia 180mila casi, in Gran Bretagna 130mila Professore, siamo giunti a quella "estrema ratio per l’obbligo vaccinale" in Italia, di cui parlava qualche mese fa?
Ci siamo, non è accettabile che ancora così tante persone rifiutino l’antidoto incidendo sulla situazione generale. La maggior parte dei pazienti in Terapia intensiva è no vax. Il governo deve avere il coraggio di prendere questa decisione. I dati dicono che c’è necessità e siamo in ritardo". Nelle restrizioni graduali del governo c’è ancora l’ipotesi di un lockdown per i non vaccinati.