Ucraina, lunedì i colloqui di pace tra Mosca e Kiev. Zelensky è scettico: "Non credo all'esito, ma proviamoci" Cronaca

Ucraina, lunedì i colloqui di pace tra Mosca e Kiev. Zelensky è scettico: "Non credo all'esito, ma proviamoci"

Lunedì sarà il giorno dei negoziati di pace tra Mosca e Kiev in Bielorussia. Nonostante un iniziale diniego e lo scetticismo sull'esito dell'incontro, l'Ucraina ha infatti accettato l'invito fatto dalla Russia (dopo le pressioni di Cina e Israele). "Abbiamo convenuto che la delegazione ucraina si sarebbe incontrata con la delegazione russa senza precondizioni al confine ucraino-bielorusso, vicino al fiume Pripyat". Lo ha affermato in un messaggio su Telegram il presidente Volodymyr Zelensky, confermando l'incontro negoziale con la Russia a Gomel. "Lo dirò con franchezza: non credo molto all'esito di questo incontro, ma proviamoci", ha però aggiunto Zelensky.

Durante la conversazione con il presidente bielorusso, "Lukashenko si è assunto la responsabilità di garantire che tutti gli aerei, elicotteri e missili sul territorio bielorusso rimangano a terra durante il viaggio, i colloqui e il ritorno della delegazione ucraina", ha concluso Zelensky.

Con tutta probabilità, si ripeteranno i fatti del 2014. Agli accordi di Minsk di allora si arrivò, infatti, dopo incontri e negoziati ospitati all'interno della villa di Lukashenko, situata nella zona di Gomel.

Tags
guerraucrainarussiacoloquiobielorussiaaccordo