Una scossa di magnitudo 2.8 è stata registrata ieri sera a sud del Vesuvio. Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, ha fornito delle spiegazioni sul fenomeno.
Terremoto sul Vesuvio, scossa di magnitudo 2.8
Ieri sera, alle 20:09, è stata registrata una magnitudo di 2.8 con epicentro a 1 km di profondità nella riserva naturale del Vesuvio, vicino al cono. Il boato successivo è stato percepito a Torre del Greco e Torre Annunziata. Fortunatamente, non ci sono stati danni a persone o cose.
LEGGI ANCHE
Le parole dell’esperto
Secondo Mauro Di Vito, la scossa è dovuta a uno spostamento nell’asse craterico del Vesuvio. "Questo evento vulcano-tettonico è tipicamente legato alla dinamica del vulcano," ha spiegato l'esperto.