Il sud Italia è stato colpito da un terremoto di magnitudo 4.2, avvertito ampiamente nelle regioni adiacenti. L'INGV ha registrato l'evento alle 00:54, seguito da una seconda scossa che ha ulteriormente disturbato la calma della zona. Vari commenti sui social indicano come molti siano stati svegliati da un forte "boato".
Terremoto in Italia, forte scossa di magnitudo 4.2
Nella notte del 29 novembre 2024, una potente scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha scosso la provincia di Cosenza, nel sud Italia, causando allarme tra la gente nelle città e nelle aree vicine. L'epicentro è stato identificato vicino a Cosenza, nella zona montuosa vicino al Mar Tirreno, specificamente a 2 km a est di Mangono e a una profondità di 20 chilometri. Dopo la scossa principale, l'INGV ha rilevato una seconda scossa di magnitudo 2.0.