Terremoto a Genova, forte scossa magnitudo 4.1 avvertita in numerose zone della città: da Sampierdarena a Recco e Camogli. La terra ha tremato anche in altri comuni della Liguria in provincia di Genova. L'epicentro a Bargagli, pochi chilometri dal capoluogo ligure ad un profondità di 10,1 km. In centro città molte persone hanno lasciato gli uffici e si sono riversate in strada per paura. Al momento non si segnalano danni a cose o persone. La scossa è stata più prolungata nella zona del Levante ligure.
Secondo l'Istituto nazionale geofisica e vulcanologia, la scossa magnitudo 4.1 è avvenuta alle 15.39 in provincia di Genova. Ai piani alti degli edifici è stata avvertita in modo molto forte e sono tremati i vetri delle finestre. La scossa è stata avvertita in particolare nell'entroterra di Genova e del Levante, a Bargagli, Davagna e Torriglia. Il movimento tellurico ha sorpreso anche i turisti della riviera di levante, da Portofino a Sestri Levante, sia quelli che si trovavano negli alberghi ai piani più alti sia chi era in spiaggia.
La scossa a Genova proprio nel giorno in cui è stato inaugurato il Salone Nautico, l'evento più importante dell'anno in città e che attira migliaia di visitatori da tutto il mondo.