Tempesta solare, cresce l'allarme: «Non è finita». Cosa colpirà la Terra? News

Tempesta solare, cresce l'allarme: «Non è finita». Cosa colpirà la Terra?

La Terra si appresta a vivere una tempesta solare senza precedenti. L'allerta degli esperti, scattata il 19 luglio, è prevista anche per i prossimi giorni e il rischio è che il mondo possa restare senza internet e con blackout e interferenze. Disagi alle telecomunicazioni e alla rete, dunque, che spaventano e non poco gli esperti.

I venti solari provenienti da un filamento, simile a un seprente, il «Canyon of fire», sono destinari a raggiungere il nostro pianeta causando una tempesta geomagnetica che preoccupa gli esperti. Gli osservatori hanno individuato una serie di filamenti solari che si sono scatenati dall'inizio di luglio. Si tratta di filamenti molto potenti che sono eruttati e hanno scavato un canyon di fuoco lungo più di 384mila chilometri e profondo quasi 20mila chilometri. E, secondo gli esperti di Space Weather, il canyon sta rilasciando materiale solare proprio in direzione della terra.

I filamenti solari sono particelle di gas elettrificato, noto anche come plasma, che viaggiano lungo l'atmosfera solare, seguendo il campo magnetico. I filamenti sono volatili e lanciano getti esplosivi di vento solare, espulsioni di massa, verso la Terra quando collassano. L'ultima espulsione dei filamenti, secondo le previsioni, dovrebbe aver colpito la Terra il 21 luglio, ma gli effetti protrebbero persistere per giorni. Pianeti, come la Terra, infatti, che hanno forti campi magnetici assorbono i detriti solari, spesso innescando tempeste geomagnetiche che potrebbero creare problemi alle nostre reti e telecomunicazioni. 

Tags
tempesta solareterrapianeta