Continua l'attenzione sulla traccia italiana relativa alla scomparsa di Angela Celentano, la bambina di tre anni scomparsa il 10 agosto 1996 durante una gita sul Monte Faito, a Vico Equense. Dopo quasi tre decenni, la famiglia non perde la speranza e segue ogni nuova segnalazione. Luigi Ferrandino, avvocato della famiglia, ha rivelato in diretta televisiva su Mattino 4 aggiornamenti significativi sulle indagini condotte in Italia.
"Abbiamo ricevuto una segnalazione in Italia, abbiamo presentato una denuncia e di conseguenza è stato avviato un procedimento. Le indagini sono già a uno stadio avanzato", ha dichiarato Ferrandino. Questa notizia indica una possibile svolta importante nelle ricerche in Italia.
Nuova Traccia per la Scomparsa di Angela Celentano, Parla l'Avvocato
Le autorità italiane stanno indagando anche su una pista in Turchia, emersa dalle dichiarazioni di un ecclesiastico, secondo cui Angela sarebbe stata portata su un'isola turca dopo il rapimento. I progressi sono stati ostacolati dall'assenza di risposte dalle autorità turche. Il Tribunale di Napoli ha esteso le indagini per ulteriori 120 giorni, come affermato dalla giudice Federica Colucci.
La complessità delle rogatorie internazionali e la necessità di approfondimenti sono dimostrate da una recente estensione dell'indagine di altri sei mesi da parte della procura di Napoli. Nonostante il passare degli anni, la famiglia Celentano continua a cercare la verità incrollabilmente.
Ogni pista, sia in Italia che all'estero, viene esaminata minutamente. 'L'avvocato Ferrandino ha riaffermato l'impegno della famiglia nel perseguire ogni nuova pista', ha detto. L'incessante ricerca ha mantenuto viva la speranza di ritrovare Angela. La famiglia Celentano rimane determinata nelle indagini, cercando di trovare Angela e riportarla a casa.