Le persone che hanno già smesso di fumare conoscono bene quanto sia necessaria una forte volontà e determinazione per riuscirci. Le sigarette, oltre a danneggiare gravemente la salute, hanno anche un impatto significativo sul portafoglio degli individui. Fumare, infatti, non è affatto un'abitudine economica.
Nilo Veloso, un brasiliano di 66 anni, ha deciso di smettere di fumare dopo aver avuto un attacco cardiaco. Egli spiega di aver fumato tre pacchetti al giorno per 34 anni. A 54 anni, mentre guidava e fumava, si è sentito molto male. "Improvvisamente non ho più visto nulla, tutto è diventato buio; ho dovuto fermare l'auto, ho gettato via la sigaretta e ho invocato l'aiuto di Dio," racconta Nilo.
Dire addio alle sigarette: viaggi, nuova casa e altro ancora...
Dal 24 luglio 2005, il giorno in cui ha smesso di fumare, Nilo ha iniziato a mettere da parte i soldi che avrebbe speso in sigarette in una specie di salvadanaio, che apre una volta all'anno. Con questi risparmi, finanzia viaggi, hobby e la ristrutturazione della sua abitazione.