La serata di lunedì 10 febbraio 2025 ha messo a confronto Rai 1 e Canale 5, con una particolare enfasi su una lotta accesa per la leadership degli ascolti serali. Nonostante gli sforzi impiegati da Mediaset, il reality show Grande Fratello ha trovato difficoltà nel conquistare la vetta degli ascolti. Rai 1, con il film La bambina con la valigia, ha raggiunto 3.374.000 spettatori con uno share del 19,8%, mentre il Grande Fratello ha attirato 2.246.000 spettatori, registrando uno share del 17,8%.
Questi risultati mostrano una difficoltà persistente del Grande Fratello di imporsi sul fronte degli ascolti, con un calo progressivo nelle settimane recenti. Il 3 febbraio il programma ha osservato un ulteriore declino, con ascolti intorno a 2,3 milioni di spettatori e uno share tra il 17% e il 18%. Entro il 6 febbraio, la situazione è peggiorata, con meno di 2 milioni di spettatori e uno share del 14,87%.

La continua lotta per gli ascolti del Grande Fratello
Questi risultati evidenziano la crescente difficoltà di Grande Fratello nel mantenere l'attenzione degli spettatori, specialmente di fronte alle alternative proposte dalla concorrenza. Nonostante questo calo, Mediaset ha optato per continuare a trasmettere il Grande Fratello durante la settimana del Festival di Sanremo 2025, testimoniando una decisione audace data la potente concorrenza dell'evento musicale. La sfida tra Rai e Mediaset, pertanto, rimane serrata, con Rai 1 che sembra attualmente prevalere in termini di ascolti.

Per riconquistare il favore del pubblico e tornare competitivo nella fascia della prima serata, il Grande Fratello potrebbe dover rivedere le proprie strategie. Altri programmi come 99 da battere su Rai 2 e Lo stato delle cose su Rai 3 hanno registrato rispettivamente 1.055.000 e 833.000 spettatori. Justice League su Italia1 ha raggiunto 1.169.000 spettatori, mentre Quarta repubblica su Rete4 e Bruno Barbieri 4 Hotel su Tv8 hanno intrattenuto un minor numero di spettatori con rispettivamente 689.000 e 463.000 spettatori.
