È chiaro che stiamo vivendo una situazione straordinaria con COVID-19 e che, come tale, dobbiamo essere prevenuti. Tuttavia, gli acquisti provacati da panico hanno conseguenze negative, cioè la carenza di alcuni prodotti e aumento dei prezzi.
Scaffali vuoti, lunghe file con i carri pieni fino in cima. Nervosismo, fretta, sguardi consapevoli dove è condivisa la stessa preoccupazione: la paura di finire le scorte.
LEGGI ANCHE
Gli acquisti dovuti al coronavirus sono un fenomeno sempre più frequente che ci sorprende e allo stesso tempo intensifica la sensazione di panico.