Questa mattinata, una scossa di terremoto di lieve entità ha interessato l'area di Vesuvio, causando preoccupazione tra i residenti. Il sisma, che ha avuto luogo alle 7:40, ha lasciato Napoli ancora in uno stato di torpore, e l'epicentro è stato identificato vicino al Comune di Ottaviano. Nonostante la magnitudo contenuta, questo evento si inserisce in una recente serie di instabilità sismica che affligge la zona vulcanica di Napoli, con un nuovo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei.
Dettagli della scossa rilevate dall'Ingv
Le misurazioni effettuate dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv hanno indicato una magnitudo di 2.2, con una profondità di solo 0,1 chilometri. Questa superficialità ha reso il tremore particolarmente percepibile, soprattutto nel Comune di Ottaviano, prossimo all'epicentro. Il breve ma intenso tremore ha generato notevole apprensione tra i cittadini, anche se fortunatamente non sono stati riportati danni.