News

Scossa di magnitudo 3.2 in Italia provoca preoccupazione

  • Nella serata di ieri, un terremoto di magnitudo 3.2 è stato avvertito in diverse località italiane, suscitando l'allarme tra la popolazione. L'epicentro del sisma, che si è verificato alle 22:22, si trovava a una profondità di 9 chilometri, come riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

    Terremoto in Italia

    L'epicentro si colloca in mare aperto vicino alla Costa Ligure Occidentale, ad una profondità di circa 9 km, con il maggior numero di segnalazioni registrate in provincia di Imperia, in località come Sanremo, Vallecrosia, Ventimiglia e Montalto Carpasio. Cittadini di queste zone e anche di Savona e Piemonte hanno risentito del sisma.

    La reazione social

    Nonostante il terremoto non abbia causato danni rilevanti, la reazione sui social media è stata immediata, con molti utenti che hanno condiviso la propria esperienza, contribuendo a delineare l'estensione dell'area interessata.

    Il corpo dei Vigili del Fuoco di Imperia ha ricevuto poche chiamate e fortunatamente non si registrano né feriti né danni.

    Ancora scosse in Campania

    La scossa di magnitudo 2.3 rilevata nel pomeriggio in Campania, a Castel di Sasso, profondità di circa 8 km, evidenzia la costante vulnerabilità del territorio italiano rispetto agli eventi sismici.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    terremotoItaliamagnitudoINGVsismaemergenza
    COMMENTA