La compagnia aerea Ryanair, simbolo dei voli a basso costo, è al centro di nuove polemiche a seguito di recenti modifiche nelle politiche sui bagagli annunciate dall'amministratore delegato. Conosciuta per le sue tariffe economiche e un modello di business che prevede costi aggiuntivi per servizi extra, Ryanair ha sempre cercato di mantenere i prezzi bassi, compensando con altri oneri.
Nata nel 1984 e ispirata dal modello di Southwest Airlines, Ryanair ha adottato l'approccio low cost negli anni '90, utilizzando aeroporti secondari e mantenendo un'operatività efficiente. Questa strategia ha permesso alla compagnia di diventare una delle più redditizie in Europa.
LEGGI ANCHE