News

Roberto Bolle su Rai 1 racconta la sua carriera e il suo amore per la danza

  • Per celebrare i suoi 50 anni e la Giornata Mondiale della Danza, l'Étoile del Teatro alla Scala di Milano, Roberto Bolle, presenta 'Viva la danza' su Rai 1, uno spettacolo che esalta la danza.

    Roberto Bolle in performance

    Roberto Bolle rivela i suoi segreti post-spettacolo

    In una conversazione con 'Tv Sorrisi e Canzoni', Roberto Bolle ha condiviso dettagli sui luoghi iconici che ospiteranno la nuova edizione di 'Viva la danza', tra cui il Teatro Filarmonico di Verona. Ha parlato anche della prima volta che ha interpretato 'Caravaggio' di Mauro Bigonzetti, un'opera che considera un grande onore per la sua ricca italianità.

    Roberto Bolle durante una performance

    La vita di Roberto Bolle e il primo incontro con la danza

    Roberto Bolle ha rivelato che il primo balletto della sua vita è stato 'Il lago dei cigni' all'età di 10 anni, svoltosi presso l'Accademia di Vercelli. Da allora, non ha mai considerato un piano B, dedicando la sua vita alla danza con il sostegno dei suoi genitori.

    Cosa succede dopo ogni performance di Roberto Bolle

    Dopo ogni spettacolo, Bolle non segue riti scaramantici, preferendo godersi l'applauso e l'affetto del pubblico. Anche se compie allenamenti intensi sei giorni a settimana, ha imparato ad accettare gli errori come parte della performance umana.

    Roberto Bolle in una pose artistica

    L'impegno di Roberto nella danza e la sua filosofia di vita

    La danza è al centro della vita di Bolle; anche a 50 anni, continua a esibirsi in luoghi prestigiosi e ad allenarsi intensamente, perseguendo la filosofia di imparare dai propri errori e progredire.

    Roberto Bolle durante un salto in scena

    LEGGI TUTTO
    Tags
    Roberto BolledanzaballettointervistaRai 1Teatro alla Scala
    COMMENTA